Coppa delle nevi 2017 -Maccario della CARS di Avellino il più “preciso” sulle cime del Pollino.

foto-con-copyright

San Severino Lucano (PZ) 5 marzo 2017 – I migliori “regolaristi” del meridione si sono sfidati sulle cime del Pollino su 10 prove cronometrate, fra i comuni lucani di Rotonda, Viggianello e San Severino. La competizione  ha incoronato l’avellinese Maccario su Autobianchi A112 vincitore di questa due giorni dedicata alle ruote storiche. Le cime innevate del Parco Nazionale del Pollino hanno fatto da cornice alla manifestazione organizzata dall’ ASA Castrovillari di Massimo Minasi, che ha rispolverato al meglio questa manifestazione che per anni è stata inserita nei calendari nazionali della specialità.

L’Historic club Castrovillari, come spesso accade, ha partecipato con un numero notevole di concorrenti, piazzando 3 equipaggi nei primi 10 posti della classifica generale: l’equipaggio Rotondaro – Di Diego su Alfa Romeo Gt 1600 junior quinto classificato con 114 penalità, il trio Sola – Bloise e Sola jr su Opel Manta Sr settimo con 174 penalità, Borgesano – Campilongo su Porsche 912 ottavo classificato con 179 penalità ( vincitore del quarto raggruppamento). Stefano Rotondaro si aggiudica anche la prima prova del Trofeo Franco Minasi 2017 (PC 10). Per la classifica “moderne” seconda piazza e ottimo risultato per un equipaggio esordiente D’Angelo – Chiodi su Mini Cooper 1.3.

64

La Coppa delle nevi apre la stagione regolaristica 2017 per gli appassionati di tutto il meridione, che evento dopo evento, stanno diventando più numerosi ed entusiasti. L’importante movimento raggruppa con passione, amici, professionisti e semplici curiosi. I prossimi appuntamenti sono il trofeo Città d’Ercole organizzato dal Veteran Club di Policoro  il 2 aprile e la quarta edizione del Circuito Felice Nazzaro, 13-14 maggio, organizzata dall’Historic Club Castrovillari.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...